skip to main content
Cargill Logo
  • Home
  • Chi Siamo

    Chi Siamo

    • Cargill in breve
    • Panoramica sull’azienda
    • L’impegno nelle comunità
    • La nostra storia
  • Prodotti & Servizi

    Prodotti & Servizi

    • Agricoltura
    • Nutrizione Animale
    • BioIndustrial
    • Alimenti e Bevande
    • Bellezza e Cura Personale
    • Farmaceutica
    • Gestione dei Rischi
  • Carriere
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    • Nutrire il mondo
    • Proteggere il pianeta
    • Arricchire le nostre comunità
  • Sedi
  • Cargill nel mondo
  • Contattaci in Italia

Italia

Italiano | English

Italia

Italiano | English
Home/Sostenibilità/Proteggere il pianeta
  • Sostenibilità
    • Nutrire il mondo
    • Proteggere il pianeta
    • Arricchire le nostre comunità
 
Solar panel in a field

Proteggere il pianeta

Migliorare l’utilizzo del suolo e le soluzioni climatiche e proteggere le risorse idriche

Proteggiamo le foreste, promuoviamo l’agricoltura sostenibile, riduciamo il nostro impatto ambientale, aiutiamo gli agricoltori ad adattarsi ai cambiamenti climatici e ci sforziamo per conservare l’acqua, migliorare la qualità delle acque e promuovere l’accesso ad acque pulite.

  • Uso del terreno 
  • Cambiamenti climatici
  • Risorse idriche

Cargill promuove un uso equilibrato del terreno e un’agricoltura sostenibile per proteggere le foreste. Ci impegniamo a usare la nostra presenza sul mercato affinché l’agricoltura sia sempre meno una causa di deforestazione. Ci rendiamo conto che le foreste sono fondamentali tanto quanto l’agricoltura per creare un futuro alimentare più sostenibile e sicuro.

Il nostro impegno contro la deforestazione: Abbiamo aderito alla Dichiarazione di New York sulle Foreste del 2014, promettendo di contribuire a eliminare la deforestazione nelle nostre catene di fornitura. Ci siamo impegnati a ridurre e infine eliminare interamente la deforestazione nelle nostre catene di fornitura agricole, con l’obiettivo di dimezzarla entro il 2020 ed eliminarla entro il 2030. Ulteriori informazioni sui nostri sforzi contro la deforestazione (Cargill.com).

Essendo uno dei maggiori acquirenti mondiali di soia, olio di palma e altri prodotti agricoli, usiamo le nostre conoscenze per promuovere l’agricoltura sostenibile. Collaboriamo con agricoltori, governi, associazioni ambientalistiche e membri delle comunità in cui operiamo per trovare soluzioni pratiche e scalabili. Ecco alcuni esempi delle nostre azioni e collaborazioni:

  • Olio di palma – Ci stiamo impegnando per garantire entro il 2020 una catena di fornitura dell’olio di palma che sia al 100% trasparente, tracciabile e sostenibile. Il nostro impegno ci vieta di deforestare terreni a elevato valore conservazionistico o a elevato stock di carbonio, di utilizzare le torbiere e di sfruttare i diritti di popoli indigeni e comunità locali.  Ulteriori informazioni sul nostro progetto di sostenibilità dell’olio di palma (Cargill.com).
  • Soia – Nel 2006, Cargill ha collaborato con partner industriali e governativi e ONG per avviare la moratoria della soia in Brasile. Una parte dell’accordo era l’impegno a non acquistare da produttori che coltivano la soia su territori del bioma amazzonico deforestati dopo quella data, né offrire loro finanziamenti. Da allora, la moratoria è stata adattata in conformità con il nuovo Codice forestale brasiliano ed estesa a tempo indeterminato. Oggi, collaboriamo con The Nature Conservancy per aiutare i coltivatori a rispettare il Codice forestale brasiliano, iscriversi al registro ambientale rurale (CAR) e adottare pratiche sostenibili.
  • Partner – Il nostro impegno per sviluppare e implementare soluzioni scalabili per proteggere le foreste include la collaborazione con partner globali quali The Nature Conservancy, Proforest, The Forest Trust, World Resources Institute e World Wildlife Fund.

Abbiamo un’esperienza comprovata nella protezione delle foreste, e siamo orgogliosi dei progressi che abbiamo compiuto. Ciononostante, sappiamo di avere ancora molto lavoro da fare. Ulteriori informazioni (Cargill.com):

  • Rapporto Cargill 2017 sulle foreste
  • Le politiche forestali di Cargill
  • Piano di azione per la protezione forestale di Cargill
  • FAQ sulle politiche forestali
  • La politica di Cargill Policy sul packaging sostenibile in fibra

Promuoviamo misure per aiutare l’agricoltura ad adattarsi ai cambiamenti climatici cercando al tempo stesso di limitare il suo impatto ambientale. Fin dal 2000, ci stiamo impegnando per ridurre l’impatto climatico diretto della nostra azienda. Nel 2015, abbiamo aggiunto al nostro portfolio dei nuovi obiettivi per il 2020 per la riduzione dell’intensità dei gas serra, il miglioramento dell’efficienza energetica e il maggiore uso di fonti rinnovabili. Ci stiamo impegnando per ridurre le emissioni nelle nostre catene di fornitura e aumentare la consapevolezza sui rischi che i cambiamenti climatici rappresenteranno negli anni a venire per l’agribusiness, il sostentamento degli agricoltori e la sicurezza alimentare.

Ecco alcuni esempi delle nostre azioni e impegni:

  • Ridurre l’intensità dei gas serra del 5% entro il 2020 rispetto all’anno fiscale 2015.
  • Migliorare l’efficienza energetica del 5% entro il 2020 rispetto all’anno fiscale 2015.
  • Aumentare l’uso di energie rinnovabili fino al 18% del nostro portfolio energetico. Oggi, il 14% del nostro fabbisogno energetico è coperto da fonti rinnovabili.
  • American Business Act on Climate Pledge – Nel luglio 2015, Cargill e altre aziende statunitensi si sono incontrate alla Casa Bianca, a Washington, per rinnovare l’impegno di ridurre le emissioni di gas serra nelle operazioni industriali e nelle catene di fornitura, e di collaborare con gli agricoltori per favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici.
  • Emissioni delle catene di fornitura – Siamo nelle prime fasi di un progetto di mappatura delle emissioni delle catene di fornitura, un passo necessario per ridurre i gas serra dai campi alla tavola.
  • Aiutare gli agricoltori ad adattarsi – Collaboriamo con gli agricoltori per aiutarli ad adattarsi a condizioni più calde e secche e promuoviamo continui investimenti nella ricerca biologica e agronomica e nelle best practice dell’agricoltura sostenibile per affrontare i cambiamenti climatici.

Crediamo nella resilienza del nostro sistema alimentare. Insieme, possiamo aiutare il nostro sistema agricolo a evolversi per adattarsi ai cambiamenti climatici, riducendo al tempo stesso l’impatto ambientale.

Circa il 70% delle acque dolci utilizzate ogni giorno nel mondo servono alla produzione del cibo che mangiamo. Cargill adotta delle misure per gestire le risorse idriche con efficienza conservando l’acqua, migliorando la qualità delle acque e garantendo l’accesso all’acqua pulita nelle comunità in cui opera.

Ecco alcuni esempi delle nostre azioni:

  • Conservare l’acqua – Ci stiamo impegnando per conservare e migliorare la qualità dell’acqua nelle nostre catene di fornitura e nelle nostre operazioni industriali. Riduciamo al minimo l’utilizzo idrico, in particolare nelle aree in cui vi è scarsità, e miglioriamo la qualità delle acque nelle aree ad alto impatto agricolo. Conduciamo valutazioni locali e mappature dei nostri impianti e catene di fornitura per determinare il rischio a lungo termine e intraprendere azioni adeguate. Ci sforziamo di migliorare l’efficienza delle acque dolci nei nostri stabilimenti di tutto il mondo. Uno dei nostri risultati è stato il miglioramento dell’efficienza idrica del 12% fra il 2005 e il 2015. Nel 2015, ci siamo posti il nuovo obiettivo di un nuovo miglioramento del 5% entro il 2020.
  • Migliorare la qualità delle acque attraverso l’agricoltura sostenibile – Stiamo migliorando la qualità delle acque nelle aree ad alto impatto agricolo. Collaboriamo con gli agricoltori per ottimizzare l’uso di fertilizzanti e altri input agricoli in modo da migliorare la produttività, ridurre le fuoriuscite di sostanze e proteggere i bacini idrici.
  • Promuovere l’accesso ad acque pulite – Promuoviamo l’accesso ad acque pulite nelle comunità in cui viviamo e operiamo. Nelle aree remote o sensibili in cui è presente Cargill, installiamo tecnologie per il trattamento delle acque reflue per proteggere le risorse idriche locali.
     
Contattaci in Italia Cargill nel mondo
Policy trattamento dati personali D.Lgs 231/2001 Avviso aziendale Termini e condizioni dell’ordine di acquisto standard
Cargill.com
© 2023 Cargill, Incorporated. All Rights Reserved.