skip to main content
Cargill Logo
  • Home
  • Chi Siamo

    Chi Siamo

    • Cargill in breve
    • Panoramica sull’azienda
    • L’impegno nelle comunità
    • La nostra storia
  • Prodotti & Servizi

    Prodotti & Servizi

    • Agricoltura
    • Nutrizione Animale
    • BioIndustrial
    • Alimenti e Bevande
    • Bellezza e Cura Personale
    • Farmaceutica
    • Gestione dei Rischi
  • Carriere
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    • Nutrire il mondo
    • Proteggere il pianeta
    • Arricchire le nostre comunità
  • Sedi
  • Cargill nel mondo
  • Contattaci in Italia

Italia

Italiano | English

Italia

Italiano | English
Home/Sostenibilità/Nutrire il mondo
  • Sostenibilità
    • Nutrire il mondo
    • Proteggere il pianeta
    • Arricchire le nostre comunità
 
Man standing in a rice field

Nutrire il mondo

Migliorare la sicurezza alimentare, portare innovazioni nelle tecnologie alimentari e aumentare i profitti e i mezzi di sostentamento degli agricoltori

L’agricoltura può riuscire a soddisfare la crescente domanda alimentare globale. Per migliorare la sicurezza alimentare globale, specialmente in un periodo di cambiamenti climatici, occorre coltivare le giuste specie di piante nei luoghi maggiormente produttivi, ed è necessario che le risorse alimentari passino dai luoghi in cui c’è più abbondanza a quelli dove c’è scarsità. Gli investimenti in innovazione e formazione offrono ai coltivatori gli strumenti per aumentare la produttività e venire incontro alla domanda alimentare di domani. Noi sappiamo che, nel mondo, gli agricoltori sono imprenditori tenaci. Diamo il nostro supporto agli agricoltori di tutti i livelli produttivi, che devono adattarsi a condizioni sempre mutevoli per quanto riguarda le colture, la domanda e le esigenze nutrizionali. 

  • Sicurezza alimentare e nutrizione
  • Innovazione dei sistemi alimentari 
  • Sostentamento degli agricoltori
  • Collaborazione

Miglioriamo la disponibilità di alimenti sicuri, nutrienti e al giusto prezzo promuovendo l’accesso al mercato degli agricoltori, trasportando il cibo nelle aree in cui ce n’è necessità e occupandoci del problema della fame a livello globale:

  • Conoscenza del mercato – Gli agricoltori hanno bisogno di mercati affidabili per i loro prodotti, di adeguati spazi di stoccaggio, accesso al credito, prezzi trasparenti e capacità di gestione dei rischi. Noi sappiamo che cosa occorre per commercializzare al meglio i prodotti agricoli, e portiamo queste conoscenze nella nostra collaborazione con coltivatori, governi, gruppi civili e altri partner, così da instaurare catene di fornitura sostenibili e sviluppare soluzioni a lungo termine per aiutare gli agricoltori a prosperare.
  • Trasporto alimentare – In futuro, aumenterà la necessità di coltivare i prodotti alimentari lontano dai luoghi di consumo, in quanto è in corso un aumento delle popolazioni nelle aree urbane e nei luoghi più colpiti dai cambiamenti climatici. Per una sicurezza alimentare a lungo termine, sono necessari mercati funzionanti e un commercio libero. Noi miglioriamo l’accesso ai prodotti alimentari sfruttando la scala globale della rete logistica di Cargill, la nostra esperienza nella catena di fornitura e la nostra conoscenza del mercato per trasportare i prodotti dalle aree di surplus alle aree in cui vi è maggiore necessità.
  • Collaborazione con i banchi alimentari – Cooperiamo con i banchi alimentari di 18 paesi per combattere i problemi della fame, degli sprechi, della sicurezza alimentare e non solo.
  • Educazione alimentare – Attraverso la collaborazione con i nostri partner, abbiamo implementato programmi di educazione alimentare in 14 paesi coinvolgendo oltre 600.000 persone.

In Cargill, ci impegniamo ogni giorno affinché le popolazioni del mondo abbiano a disposizione cibo sicuro, accessibile e nutriente. Con l’aumentare e il mutare delle esigenze alimentari nel mondo, offriamo soluzioni che riflettono i progressi scientifici, ma anche l’influsso delle forze sociali, economiche, politiche e culturali tanto sull’accesso quanto sulla scelta dei prodotti alimentari. Le soluzioni per ingredienti che forniamo sono volte a offrire maggiori vantaggi per la salute e ad aiutare i nostri clienti a orientarsi nel complesso sistema alimentare di oggi, dai campi alla tavola:

  • Ingredienti più sani – Siamo consapevoli del legame fra dieta e salute, nonché della necessità di risolvere i problemi critici della malnutrizione e dell’obesità. Cargill promuove l’uso di ingredienti più sani e cerca nuovi modi per produrre ingredienti alimentari maggiormente nutrienti e sani a costi più bassi. Grazie alle nostre conoscenze sui modi in cui la scelta, la produzione e i metodi di trasformazione degli ingredienti influiscono sulle proprietà nutrizionali e altre qualità del prodotto, rispondiamo alle esigenze dei consumatori e alle loro preferenze in termini di gusto, aspetto, praticità, durata e valori nutrizionali dei prodotti. Forniamo ingredienti che ottimizzano la qualità e il valore nutrizionale degli alimenti, fra cui cereali e oli di qualità e soluzioni per ridurre zuccheri, grassi trans e sodio. Ulteriori informazioni sui prodotti e servizi di Cargill (Cargill.com).
  • Preferenze dei consumatori – Grazie al nostro portfolio di ingredienti e all’esperienza nelle formulazioni, aiutiamo i clienti ad adattarsi al mutare del paesaggio alimentare. Numerosi prodotti e ingredienti di Cargill soddisfano l’evoluzione dei valori e delle preferenze dei consumatori: fra questi, gli oli di qualità, i dolcificanti a zero calorie o senza OGM, le carni di tacchino senza promotori della crescita a base di antibiotici e altro ancora.

Collaboriamo con gli agricoltori per promuovere il loro sostentamento, aiutandoli a migliorare produttività e redditi, a utilizzare pratiche agricole più sostenibili e a investire per rafforzare le comunità agricole:

  • Formazione degli agricoltori – Ci siamo occupati della formazione di milioni di agricoltori nel mondo per promuovere l’uso di pratiche sostenibili maggiormente produttive e redditizie. Contribuiamo all’adozione delle migliori pratiche di coltivazione e allevamento per quanto riguarda la responsabilità ambientale, migliorando al tempo stesso la produttività e il risparmio delle risorse. Ottenere di più usando di meno – aumentare la produttività della stessa quantità di terra nel tempo – è fondamentale ai fini della sicurezza alimentare. Abbiamo creato delle scuole per insegnare a centinaia di migliaia di piccoli coltivatori le best practice agricole, abbiamo fornito loro l’accesso a input agricoli – come sementi e fertilizzanti – e li abbiamo assistiti nel formare cooperative per sviluppare le loro capacità collettive e rafforzare le comunità.
  • Tecnologia – La tecnologia aiuta i coltivatori a piantare con più efficienza, applicare con maggiore precisione gli input e adattarsi a climi più caldi e secchi. Grazie a questi strumenti, è possibile massimizzare la produzione e i profitti proteggendo la qualità delle acque e la salute del suolo e riducendo gli sprechi e l’impatto ambientale. È essenziale che queste tecnologie giungano nelle mani dei piccoli coltivatori, affinché possano dare un pieno contributo a un futuro alimentare più sostenibile e sicuro.
  • Prezzi e gestione dei rischi – Favoriamo sistemi di prezzi trasparenti, basati sul mercato, in tutte le nostre catene di fornitura, così che gli agricoltori sappiano sempre cosa aspettarsi e abbiano la sicurezza di vendere i loro prodotti agricoli e zootecnici al prezzo di mercato. Inoltre aiutiamo gli agricoltori a ottimizzare i ritorni e gestire i rischi – come le fluttuazioni del mercato, gli eventi climatici che danneggiano i raccolti, la sovrapproduzione o la giacenza di prodotti che fanno diminuire i prezzi – in modo che sappiano sostenere le variazioni fra una stagione e l’altra.
  • Rafforzare le comunità agricole – Crediamo che sia giusto mettere le comunità nelle condizioni di diventare più autonome. I nostri investimenti e azioni si concentrano sul miglioramento della nutrizione e della salute, sull’educazione e l’uguaglianza di genere. Dal 2008, Cargill ha offerto quasi 50 milioni di dollari per supportare programmi e organizzazioni che promuovono la nutrizione e salute delle popolazioni delle nostre comunità.

Essendo leader nel settore privato, sappiamo di avere un ruolo importante a livello globale per quanto riguarda la sicurezza alimentare e la nutrizione. Storicamente, Cargill ha sempre collaborato con governi, organizzazioni multilaterali e gruppi civici per sviluppare soluzioni a lungo termine per il rafforzamento dei sistemi alimentari a livello globale e locale. Ci battiamo per l’attuazione di politiche che migliorino la sicurezza alimentare globale e supportino lo sviluppo agricolo. Inoltre collaboriamo con partner del settore pubblico e privato per trovare soluzioni a lungo termine che mettano fine alla fame nel mondo e garantiscano a tutti i popoli l’accesso a cibo sicuro, nutriente e a basso costo. 

Contattaci in Italia Cargill nel mondo
Policy trattamento dati personali D.Lgs 231/2001 Avviso aziendale Termini e condizioni dell’ordine di acquisto standard
Cargill.com
© 2023 Cargill, Incorporated. All Rights Reserved.