Modello Organizzativo ex D.Lgs 231/2001 e Whistleblowing
Cargill S.r.l. e Cargill Pectin Italy S.r.l. hanno adeguato il proprio modello di organizzazione, gestione e controllo ai requisiti del D.Lgs 231/2001 e pertanto:
Hanno nominato un Organismo di Vigilanza (OdV) con il compito di vigilare sul funzionamento, sull'efficacia ed osservanza del modello organizzativo adottato e di curarne l'aggiornamento
Si sono dotate di protocolli organizzativi e di un sistema di controllo interno idonei alla prevenzione del rischio di commissione dei reati previsti dal D.Lgs 231/2001.
Ogni violazione o sospetto di violazione deve essere segnalata all'OdV.
Inoltre, in ossequio al d.lgs. n. 24/2023 (c.d. “normativa whistleblowing”), Cargill S.r.l. dispone di due canali di segnalazione delle violazioni come meglio spiegato sotto nei documenti “Comunicazione di Cargill S.r.l. circa il whistleblowing” e “Procedura Whistleblowing di Cargill S.r.l.”.
Modello Organizzativo Cargill S.r.l. (PDF)
Modello Organizzativo Cargill Pectin Italy S.r.l. (PDF)
Codice Etico (PDF)
Istruzioni per l'invio di segnalazioni all'OdV (PDF)
Modulo di segnalazione all’OdV (PDF)
Comunicazione di Cargill S.r.l. circa il whistleblowing (PDF)